Sistema TSR in Ford: come disattivarlo definitivamente?

Tecnologia che avrebbe dovuto aiutare, ma che si rivela un intralcio. Nelle auto di oggi, i conducenti hanno a disposizione sempre più sistemi di supporto elettronico. Uno di questi è il TSR (Traffic Sign Recognition), un sistema di riconoscimento dei segnali stradali. Il suo compito è leggere automaticamente i limiti di velocità e altre informazioni e segnali di avvertimento, visualizzandoli poi sul display del cruscotto o sull'HUD. […]
Come disattivare il fastidioso sistema TSR nelle auto KIA? - temporaneamente e permanentemente

I sistemi di assistenza alla guida sono diventati quasi standard nelle auto moderne. Una di queste soluzioni è il TSR, ovvero il sistema di riconoscimento dei segnali stradali. In teoria, dovrebbe migliorare la sicurezza informando il conducente sui limiti di velocità o sui divieti di sorpasso vigenti. Il problema è che, in pratica, il TSR spesso funziona in modo errato, è troppo sensibile e può letteralmente rovinare il piacere di […]
Come disattivare il sistema TSR in Hyundai e ritrovare il comfort di guida?

Molti conducenti di nuovi modelli Hyundai provano quotidianamente frustrazione a causa del funzionamento del sistema di riconoscimento dei segnali stradali, il cosiddetto TSR (Traffic Sign Recognition). In teoria, dovrebbe migliorare la sicurezza, ma in pratica può comportarsi come un passeggero testardo che commenta costantemente lo stile di guida. Irritante, impreciso e in molti casi difficile da disattivare definitivamente: ecco come i conducenti […]
Il fastidioso sistema TSR delle Skoda: come liberarsene una volta per tutte?

Il sistema di riconoscimento dei segnali stradali (TSR) delle auto Škoda avrebbe dovuto essere un supporto tecnologico per il conducente. In teoria, un assistente che monitora costantemente la segnaletica orizzontale e informa il conducente sui limiti di velocità o sui divieti di sorpasso. In pratica, tuttavia, spesso si rivela più un ostacolo che uno strumento utile. False letture, interpretazioni errate dei segnali e notifiche intrusive […]
Sistema TSR nelle Toyota: come liberarsene una volta per tutte?

Nelle auto moderne, la sicurezza è diventata un elemento chiave dell'equipaggiamento. Toyota, leader di mercato, implementa sistemi avanzati di assistenza alla guida in quasi tutti i nuovi modelli. Uno di questi è il TSR (Traffic Sign Recognition), un sistema per il riconoscimento dei segnali stradali. Sebbene il suo scopo sia quello di migliorare la sicurezza, per molti conducenti diventa fonte di irritazione e di distrazione inutile durante […]
Disattivazione del sistema TSR nelle auto Volkswagen: niente più fastidiosi "segnali di lettura"

Il riconoscimento dei segnali stradali avrebbe dovuto rappresentare il passo successivo verso una maggiore sicurezza e comfort di guida. Tuttavia, molti conducenti Volkswagen hanno constatato che, invece di semplificare la guida, il sistema TSR (Traffic Sign Recognition) si comporta spesso come un passeggero malizioso, commentando ogni manovra, ricordando costantemente cose non pertinenti in una determinata situazione e interferendo con le decisioni del conducente. È […]
Equipaggiamento obbligatorio per le autovetture nel 2025

Il 2025 porterà ulteriori modifiche alla normativa sull'equipaggiamento obbligatorio delle auto. L'introduzione di nuove normative è il risultato degli sforzi dell'Unione Europea e degli Stati membri, tra cui la Polonia, per aumentare la sicurezza stradale e ridurre il numero di incidenti. In questo articolo, spieghiamo cos'è l'equipaggiamento obbligatorio delle auto, quali elementi dovrebbe contenere ogni veicolo, cosa […]
Sicurezza attiva e passiva: cosa c'è da sapere?

La sicurezza in auto è un argomento che interessa sicuramente ogni automobilista. Le auto moderne sono progettate per offrire la massima protezione agli occupanti del veicolo, non solo prevenendo gli incidenti stradali, ma anche riducendo al minimo gli effetti di una collisione. In questo contesto, parliamo di due tipi fondamentali di sicurezza: sicurezza attiva e passiva. Entrambi questi approcci hanno […]
Sistema start-stop - funzionamento

L'automobilismo moderno si affida sempre più a tecnologie che dovrebbero ridurre il consumo di carburante e le emissioni di scarico. Una di queste soluzioni è il sistema start-stop, diventato quasi di serie sulle auto nuove. Sebbene si tratti di una funzione apparentemente semplice, il suo funzionamento, la sua efficacia e il suo impatto sul comfort di guida e sul funzionamento del veicolo sollevano numerosi interrogativi. Come funziona esattamente il sistema […]
Sistema di riconoscimento dei segni: come funziona?

Le auto moderne sono sempre più dotate di tecnologie avanzate che migliorano la sicurezza e il comfort di guida. Una di queste soluzioni è il sistema di riconoscimento dei segnali stradali (TSR). Il suo compito è aiutare il conducente a rispettare il codice stradale e avvisarlo dei limiti di velocità o dei divieti applicabili. Come funziona esattamente il sistema di riconoscimento dei segnali? Su quale principio […]