Sistema ISA: come funziona l'assistente intelligente alla velocità

L'Intelligent Speed Assistant (ISA) è uno degli ultimi sistemi di assistenza alla guida, la cui importanza sta acquisendo sempre maggiore nell'ambito della sicurezza e della conformità alle normative UE. Da luglio 2022, il sistema ISA sarà obbligatorio per i veicoli di nuova omologazione in tutta l'Unione Europea e da luglio 2024 dovrà essere presente in ogni […]
ADAS: cos'è e come funziona

Gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), ovvero i sistemi avanzati di assistenza alla guida, sono una delle tecnologie chiave che migliorano la sicurezza e il comfort di guida. Le auto moderne sono dotate di soluzioni sempre più avanzate che non solo informano il conducente di potenziali minacce, ma spesso reagiscono direttamente al suo posto. Come funziona il sistema ADAS, cosa include esattamente e quali sono i […]
Mantenimento della corsia: come funziona

L'assistente di corsia è uno degli elementi più riconoscibili dei moderni sistemi di sicurezza automobilistici. Il suo funzionamento si basa sull'analisi del percorso di guida e sulla risposta appropriata nel caso in cui l'auto devii dalla propria corsia senza l'indicatore di direzione attivato. In un'epoca di crescente numero di veicoli sulle strade e di crescente attenzione alla sicurezza dei passeggeri e degli utenti della strada, sistemi come […]
Sistema di rilevamento della stanchezza del conducente: funziona davvero?

Le auto moderne sono dotate di sistemi di assistenza alla guida sempre più avanzati, volti ad aumentare la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Uno di questi è il sistema di rilevamento della stanchezza del conducente, noto anche come avviso di attenzione del conducente o assistenza all'attenzione. Ma questa soluzione funziona davvero? Come funziona il sensore di stanchezza del conducente, quali sono i suoi vantaggi e limiti? […]
I più importanti sistemi di sicurezza nelle automobili

La sicurezza alla guida è uno degli aspetti chiave a cui prestano attenzione sia i costruttori che gli automobilisti. Le auto moderne sono dotate di decine di sistemi progettati per proteggere la vita e la salute dei passeggeri, nonché per prevenire collisioni e incidenti. In questo articolo, esamineremo i sistemi di sicurezza più importanti presenti nelle auto, ormai quasi obbligatori per i nuovi […]
Sistema ISA (Intelligent Speed Assistance)

Disattivando l'assistente di velocità avrai più controllo e più piacere di guidare! Perché il cruise control è così problematico? I sistemi di assistenza alla guida hanno lo scopo di aumentare la sicurezza, ma nella pratica possono rendere la guida notevolmente più difficoltosa. L'assistente al controllo della velocità spesso ti costringe ad adattare la velocità ai limiti indicati sulle mappe o sulla segnaletica stradale, il che può risultare fastidioso e poco pratico in alcune situazioni. […]
Sistema TSR (riconoscimento dei segnali stradali)

Disattivare il riconoscimento dei segnali stradali è la chiave per una guida confortevole! Perché il sistema start-stop è così problematico? In teoria, i sistemi di riconoscimento della segnaletica stradale aiutano gli automobilisti a rispettare le normative, ma in pratica possono generare restrizioni inutili e fastidiosi avvisi. Molte persone li considerano una caratteristica superflua che può compromettere una guida rilassata. Ecco i problemi principali: Lettura errata dei caratteri Sistema […]
Sistema START-STOP

Disattiva definitivamente il sistema start-stop e goditi la guida senza compromessi! Perché il sistema start-stop è così problematico? Il sistema start-stop, sebbene pubblicizzato come una soluzione moderna ed ecologica, nella pratica può causare più problemi che benefici. Molti automobilisti decidono di disattivare definitivamente il sistema start-stop. Quali sono i vantaggi di tale azione? Comfort di guida Mai più fastidiosi spegnimenti del motore […]