ZENBOX PRO

Disattivazione permanente dei sistemi della vettura

In questa vettura, lo ZENBOX PRO si spegne:

Sistema di riconoscimento dei segni: come funziona?

Le auto moderne sono sempre più dotate di tecnologie avanzate per migliorare la sicurezza di guida e il comfort del conducente. Una di queste soluzioni è il sistema di riconoscimento dei segnali stradali (TSR). Riconoscimento dei segnali stradali). Il suo compito è quello di aiutare il conducente a rispettare le norme del traffico e di segnalare i limiti di velocità o i divieti applicabili. Come funziona esattamente il sistema di riconoscimento della segnaletica? Come rileva i segnali stradali? È affidabile? E perché alcuni automobilisti decidono di disattivarlo? Scopriamolo.

Che cos'è il riconoscimento dei segnali stradali (TSR)?

Sistema TSR è uno degli elementi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). Il suo compito principale è quello di identificare i segnali verticali, principalmente segnali di limite di velocità, divieti di sorpassoe a volte segnali di pericolo o informazioni.

I segni riconosciuti sono visualizzato sul quadro strumenti, cruscotto o display head-up. A volte appare anche avviso acustica o grafica se il conducente non reagisce alla velocità eccessiva, ad esempio.

sistema di riconoscimento della segnaletica stradale - limite di velocità

Come funziona il sistema TSR?

Il sistema si basa su telecamera montata dietro lo specchietto retrovisore o a parabrezza. Questa telecamera monitora l'ambiente circostante e registra i segnali visibili sulla strada. L'immagine viene poi elaborata dal computer di bordo, che riconosce il contenuto dei cartelli.

Nelle versioni più avanzate, il sistema utilizza anche Dati di navigazione GPS e mappe digitali, consentendo di correggere i segnali riconosciuti o di visualizzare i limiti di velocità, anche se il segnale fisico non è ancora stato rilevato dalla telecamera.

Sistema di riconoscimento della segnaletica stradale - telecamera sul parabrezza

Funzioni del sistema di riconoscimento dei caratteri

Il sistema TSR delle auto moderne offre una serie di funzioni pratiche:

  • riconosce segnali di limite di velocità, Divieto di sorpassoe la fine dei divieti,
  • avvisa il conducentequando si supera il limite di velocità,
  • collabora con controllo attivo della velocità di crociera (ACC), che adatta automaticamente la velocità alle norme,
  • annuncia una modifica delle restrizioni su display head-up o cruscotto,
  • può interagire con il sistema di registrazione video (videoregistratori), registrando le infrazioni da parte del conducente.
sistema di riconoscimento della segnaletica stradale - display sul cruscotto

Quali caratteri riconosce il sistema?

Un tipico sistema di riconoscimento dei segni è in grado di rilevare:

  • segnali di limite di velocitàAd esempio 30, 50, 90 km/h,
  • Divieto di sorpasso e i loro appelli,
  • segnali di pericolo (ad esempio, pavimentazione scivolosa, lavori stradali),
  • cartelli informativicome una zona residenziale.

In alcuni modelli di auto della classe ripiano superioreQuesti sistemi possono anche analizzare marcature temporaneead esempio durante le riparazioni stradali.

Il sistema funziona correttamente?

Funzionamento del sistema è generalmente affidabile, ma in pratica molto dipende dalle condizioni esterne:

  • quando si tratta di piogge intense o neve, la fotocamera potrebbe avere un problema di lettura,
  • parabrezza sporco o la fotocamera possono interferire con il funzionamento del sistema,
  • caratteri illeggibili o spostati può trarre in inganno il sistema,
  • segnaletica stradale temporanea (ad esempio, dalla carta, dalle ristrutturazioni) spesso non vengono riconosciuti,
  • l'azione può variare a seconda produttore di auto.
sistema di riconoscimento della segnaletica stradale - ristrutturazione delle strade

Equipaggiamento obbligatorio o aggiuntivo?

Per molti modelli di auto venduti nell'UE, sistema di riconoscimento dei segni è diventato attrezzatura obbligatoria a partire dal 2022. Nelle auto più vecchie era disponibile come optional o come parte dei pacchetti ADAS. In ogni caso, il suo scopo è quello di aumentare la sicurezza sulla strada e assistenza al conducente nella guida.

Svantaggi e problemi del sistema TSR

Nonostante i numerosi vantaggi, i sistemi di riconoscimento dei caratteri hanno anche i loro difetti. I più comuni sono:

  • letture di segni falsi o il mancato rilevamento,
  • avvisi non necessariad esempio, quando la restrizione non è più in vigore,
  • errori dovuti a dati GPS non aggiornati,
  • risposta ritardata del sistema,
  • eccessiva dipendenza del conducente dalla tecnologiache può portare a una riduzione della vigilanza.

Alcuni automobilisti si spazientiscono di fronte ai frequenti messaggi e decidono di disattivazione del sistemasoprattutto quando non opera con la necessaria precisione.

sistema di riconoscimento della segnaletica stradale - limite di velocità

ZENBOX PRO - Disattivare il sistema di riconoscimento dei caratteri quando si vuole

Per gli automobilisti che preferiscono maggiore controllo sull'elettronica del veicolo, la soluzione ideale è ZENBOX PRO. Si tratta di un dispositivo all'avanguardia che permette di Disattivazione permanente dei sistemi di assistenza alla guida selezionatidi cui sistema di riconoscimento della segnaletica stradale.

zenbox pro - disattivazione del sistema di riconoscimento dei caratteri

ZENBOX PRO funziona in modo non invasivo: nessuna interferenza con il software di fabbrica o perdita della garanzia. Una volta installato, il conducente ha la possibilità di:

  • per disattivare il TSR in qualsiasi momento,
  • limitare il numero di messaggi e avvisi,
  • migliorare il comfort di guida in condizioni difficili,
  • per adattare il veicolo al proprio stile di guida.

ZENBOX PRO sta diventando sempre più popolare tra gli automobilisti che desiderano avere il pieno controllo della propria auto e apprezzano soluzioni funzionali ma poco invasive. Si tratta di un modo efficace per gestire funzioni che a volte, invece di aiutare, può rendere difficile la guida.

Per riassumere, sistema di riconoscimento dei segni è una tecnologia utile che, tuttavia, non sempre funziona perfettamente. Grazie al dispositivo ZENBOX PRO, potete decidere da soli quando vale la pena utilizzarlo.

Aprire la chat
Salve, sono Tom di Zen Box Pro. Come possiamo aiutarvi? Saremo lieti di rispondere alle sue domande.